Organizzazione
Il Comandante è il responsabile della conduzione del Corpo, per tramite del Comando e dello Stato Maggiore, ne assicura la gestione e l’operatività ordinaria e straordinaria.
Organo | Composizione |
Comando |
|
Stato Maggiore |
|
Il Corpo Civici Pompieri Biasca, quale centro di soccorso cantonale categoria A, è organizzato con delle Sezioni che a rotazione garantiscono ininterrottamente la prontezza d’intervento di almeno due gruppi di picchetto.
Trasversalmente alle Sezioni è attiva l’Unità d’Intervento Tecnico.
A sussidio dell’operatività delle Sezioni e dell’Unità sono istituiti dei Servizi con specifiche aree di competenza.
Servizio | |
Istruzione | Sistr |
Logistica | Slog |
Amministrazione | Samm |
Tecnico | Stec |
Comunicazione e telematica | Scomm |
Protezione della respirazione | Spr |
Pianificazione, controllo e qualità | Pcq |
Il coordinamento operativo e gestionale delle Sezione, delle Unità o dei Servizio è assicurato dallo Stato Maggiore in base alle linee direttive del Comando.
A capo di ogni Sezione, Unità o Servizio è posto un ufficiale membro dello Stato Maggiore, che con l’incarico di responsabile assume sia l’onere del corretto svolgimento delle mansioni assegnate sia l’integrale competenza gestionale e organizzativa della Sezioni, dell’Unità o del Servizio subordinatogli.
I Servizi possono essere organizzati in Reparti di competenza diretti da quadri subordinati direttamente al capo servizio risposabile.